“ISTIGAZIONE A SOGNARE” CON LUIGI DE MAGISTRIS

IL RACCONTO IN PRIMA PERSONA DELLA STORIA DEL MAGISTRATO, POI SINDACOI DI NAPOLI, E DELLA SUA BATTAGLIA CONTRO LA COLLUSIONE DELLE MAFIE CON LE ISTITUZIONI

Global Press Italia 14/05/2024
ANTEPRIMA TEATRO
LUIGI DE MAGISTRISRoma. Luigi de Magistris racconta dell’intreccio tra mafie e politica e della funzione civilizzatrice della Costituzione italiana, attraverso la sua storia di magistrato e del suo successivo impegno politico come sindaco della città di Napoli.

Da una parte, la cronaca-racconto di alcune vicende giudiziarie che evidenziano l’intreccio sistemico tra politica e malaffare; dall’altra, invece, racconta, attraverso quattro casi, la forza morale e civile che manifesta l’attuazione del dettato costituzionale. L’ultima parte, infine, ripropone alcuni articoli della Costituzione, in particolare il secondo comma dell’art. 3, come strumento per la costruzione di una pacifica convivenza civile fondata sui principi di libertà, uguaglianza e dignità umana e sociale. Il tema di fondo è che abbiamo tutti e tutte un mandato costituzionale a rimuovere gli ostacoli di ordine economico, sociale e culturale che impediscono la piena realizzazione della persona umana e la più ampia partecipazione di tutti e tutte alla vita democratica del Paese.

LUIGI DE MAGISTRIS - ISTIGAZIONE A SOGNARE

 Teatro Tor Bella Monaca - Sala Grande - ROMA (RM)
MERCOLEDÌ 22 MAGGIO 2024 21:00

Adattamento drammaturgico Andrea de Goyzueta, Nicola Capone
Video Carlo Iavazzo, editing Guido Molea
La voce è di Andrea de Goyzueta
Con i contributi musicali di Helen Tesfazghi (voce), Paolo Sessa (pianoforte), Paolo Forlini (percussioni)
Prodotto e distribuito da Il Fatto Quotidiano

QUI I BIGLIETTI: https://bit.ly/3TG2UuR

Articoli Local

Contattaci