NICOLA COTUGNO VINCE LA SEZIONE NARRATIVA/SAGGISTICA DEL PREMIO COSTADAMALFILIBRI

PRESENTATA LA XVIII EDIZIONE DI ..INCOSTIERAAMALFITANA.IT DAL 7 GIUGNO AL 14 LUGLIO 2024

Global Press Italia 16/07/2023
FESTIVAL LETTERARI
COSTADAMALFI 23Costa d’amalfi. Nicola Cotugno con “Fare scuola a Scampia” (Erickson) è il vincitore della sezione “Narrativa/Saggistica” del Premio costadamalfilibri della XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it  Festa del Libro in Mediterraneo.

Proclamato a Cetara dal direttore organizzativo della kermesse culturale Alfonso Bottone, allo scrittore napoletano è stata consegnata,  dal Sindaco di Cetara Roberto Della Monica, la maiolica simbolo del festival realizzata dal maestro ceramista Nicola Campanile di Vietri sul Mare.COSTADAMALFI 23

Completano la classifica il secondo posto della scrittrice calabrese Raffaella Imbriaco con “L’Orsa” (Giovane Holden),  il terzo dello scrittore salernitano Matteo Alberto Sabatino con “Madre tela” (Amazon), il quarto posto della scrittrice e poetessa pugliese Fausta Altavilla con “Nina” (Primiceri), il quinto ex aequo dello scrittore romano Marco Dalissimo con “Teresita mio amor” (Altromondo) e di quello casertano Paolo Albano con “In paradiso si mangiano sfogliatelle” (Armando Curcio).

Tra gli intervenuti Tony Lucido ed Elena Tommasino, rispettivamente presidente regionale e provinciale dell’UNPLI, con il consigliere nazionale dello stesso organismo Mario De Iuliis, ed i presidenti delle Pro Loco di Cetara e Minori, Antonio De Santis e Giuseppe Apicella; Pina Masturzo dell’Associazione Porto delle Nebbie; lo scrittore Raffaele Messina, vincitore dell’edizione 2022 del Premio costadamalfilibri; gli scrittori Valerio Calabrese, Pietro Polidoro, Lucia Ferrigno, Mauro Bocchio; i premiati della sezione “Giallo/Noir” Maria Rosaria Pugliese e Giorgio Bastonini; le Menzioni speciali della sezione “Narrativa/Saggistica” Gabriele Cavaliere, Maria Sofia Ortu, Gianfrancesco Timpano, Maria Cristina Folino; il Premio Unpli “autrice emergente” Vincenza Riccio.

COSTADAMALFI 23Soddisfatto Alfonso Bottone per l’andamento del festival, annunciando che la XVIII edizione, quella della maggiore età, si aprirà Venerdì 7 giugno per chiudersi Domenica 14 luglio 2024.
 

Articoli Local

Contattaci