X ACTOR - ANTEPRIME INTERNAZIONALI AL XIII FESTIVAL TEATRALE EUROPEO

Ricco di sorprese e proposte il Cartellone della nuova edizione del Festival Teatrale Europeo

Globalpress 20/02/2018
X ACTOR XIII FESTIVAL TEATRALE EUROPEOROMA - Nel 2005 L’Accademia Teatrale Europea, settore operativo dell’Associazione Culturale “Istituto Teatrale Europeo”, con il Teatro Abārico, hanno dato vita a una Festival di rilievo internazionale, che ha visto innumerevoli scambi tra Compagnie ed Accademie europee, alternando spettacoli e seminari, con un grande riscontro di pubblico e critica. Il teatro visto come linguaggio universale, capace di unire mondi e culture diverse sotto il segno dell’arte e della cultura.

La XIII edizione del Festival X ACTOR, che avrà luogo presso il Teatro Abārico, nello storico e pittoresco quartiere San Lorenzo, sotto la direzione artistica di Mariagiovanna Rosati Hansen, propone spettacoli d’avanguardia di compagnie italiane ed europee e workshop diretti da artisti di fama internazionale. Saliranno sul palco compagnie italiane, inglesi, tedesche e polacche, quest’ultima presenza ormai costante della kermesse.

Un ricco programma che avrà inizio Giovedì 22 Febbraio con DEAR RUTH scritto e diretto da Valentina Tramontana, per proseguire poi il 23 febbraio con il workshop “IL CORPO IN SCENA” con la sapiente guida del Maestro Frank Radueg, per apprendere come un corpo possa diventare un mezzo creativo e di scoperte continua di mille possibilità nascoste.
Dalla Polonia arriva alle ore 18,00: SPID DEJTING di Przemek Kazusek, regia Grzegorz Mrówczyński; a seguire si torna in Italia con la pièce PANNICHYS di Helena Hansen, regia di Mariagiovanna Rosati Hansen.

Il 24 febbraio, alle 11,00, è la volta del workshop “MOVIMENTO LIBERO” con Umberto Bianchi: un attore è creatore della sua interpretazione ed il suo corpo strumento della sua creazione…quante cose può permettersi di esprimere in scena? Nel pomeriggio, alle 17,30, una rappresentazione dedicata ai più piccoli con l’intramontabile “PINOCCHIO”, regia di Caterina Mannello; conclude la giornata, alle 20,30, una compagnia inglese con “GOETHE + CHRISTIANE” di Joseph Prestwich. 

Il 25 Febbraio, sempre alle ore 11,00, si terrà il workshop “METODO HANSEN” con Mariagiovanna Rosati Hansen: una difficoltà per un attore è quella di dover trovare ogni volta l’intonazione funzionale alla battuta, il Metodo Hansen, conosciuto ormai in tutto il mondo occidentale, diventa un aiuto indispensabile; il pomeriggio, alle 17,30, sarà ancora una volta dedicato ai bambini con “A MEZZANOTTE” di Monica Grant. In serata, alle 20,30, dalla Germania arriva “DIE MᾹDCHEN”, regia di Frank RADÜG. 

Il 26 febbraio, la mattina, sarà la volta di una “GITA NELLA ROMA ….ALTERNATIVA”, seguito, nel primo pomeriggio, dal workshop “L’ESPRESSIONE TEATRALE” con Clif Imperato: dall’improvvisazione aperta a quella guidata per trovare la strada verso la libertà d’espressione attoriale senza rifugiarsi nella mera re-citazione. In serata, alle 20,30, l’ultimo spettacolo in programma: “CHIARA E FLAVIO” con la  regia di Umberto Bianchi.
 
PROGRAMMA FESTIVAL XACTOR - XIII EDIZIONE

GIOVEDI’ 22 FEBBRAIO
20,00               Cocktail di Benvenuto
20,30               DEAR RUTH scritto e diretto da Valentina Tramontana
(spettacolo in lingua originale)

VENERDI’ 23 FEBBRAIO
11,00               WORKSHOP “IL CORPO IN SCENA” con FRANK RADUEG
18,00   POLONIA: SPID DEJTING di Przemek Kazusek - regia Grzegorz Mrówczyński (spettacolo in lingua originale)
20,30   ITALIA: PANNICHYS  di Helena Hansen - regia M.G. Rosati Hansen

SABATO 24 FEBBRAIO
11,00               WORKSHOP  “MOVIMENTO LIBERO” con UMBERTO BIANCHI
17,30               PINOCCHIO regia di Caterina Mannello (spettacolo per bambini)
20,30   INGHILTERRA: GOETHE+ CHRISTIANE di Joseph Prestwich - regia collettiva (spettacolo in lingua originale)

DOMENICA 25 FEBBRAIO
11,00               “METODO HANSEN” con MARIAGIOVANNA ROSATI HANSEN 
17,30               A MEZZANOTTE di Monica Grant (spettacolo per bambini)
20,30               GERMANIA:   DIE MᾹDCHEN    regia di FRANK RADÜG
(spettacolo in lingua originale)

LUNEDI’ 26 FEBBRAIO
Mattina           GITA NELLA ROMA ….ALTERNATIVA
15,30               WORKSHOP “L’ESPRESSIONE TEATRALE” con CLIF IMPERATO
20,30               ITALIA “CHIARA E FLAVIO” regia di Umberto Bianchi
A seguire        SALUTI FINALI CON MUSICA E BUFFET
 
DAL 22 AL 27 FEBBRAIO 2018
TEATRO ABARICO
Via dei Sabelli 116, Roma
Biglietto intero per ogni spettacolo:
€ 10,00+ € 1,00 Tessera Associativa
Biglietto per ciascun workshop:
€ 25,00 (massimo 10 allievi)

CONVENZIONI:
abbonamento Festival (Workshops + spettacoli): € 99,00 + 1 di tessera anziché € 180,00
Abbonamento a tutti gli spettacoli (8 spettacoli pomeridiani e serali): € 55,00 anziché €80,00
Abbonamento a tutti i workshops: € 60,00 anziché  € 100,00
Biglietto per 3 spettacoli a scelta: € 25,00 anziché  € 30,00
Biglietto 3 spettacoli + 3 workshops: € 80,00 anziché  € 105,00
 
Informazioni &Prenotazioni:
Tel.  0698932488 – 3485483107 
Apertura segreteria da lunedì a venerdì dalle 10 alle 14.
Apertura pomeridiana lunedì-martedì-mercoledì dalle 15 alle 18
 
Web Site
http://www.istitutoteatraleuropeo.it/
 
Ufficio Stampa
Alma Daddario & Nicoletta Chiorri
347 2101290 – 338 4030991
segreteria@eventsandevents.it

Articoli Local

Contattaci